...Giovani buttati sui marciapiedi,davanti
ai locali alla moda. Per ore e ore, musica
ad alto volume che proviene dalle loro
auto, urla, a volte litigi e grida, bottiglie
di birra sparse ovunque, una sporcizia
davvero indescrivibile.
Mi chiedo cos’è che li spinge a vivere così
la loro gioventù??
Forse quest'atteggiamento è dovuto
al generale smarrimento e senso di solitudine
dei giovani? O è la mancanza di punti
di riferimento, il consumismo come unico
modello sociale sono le vere cause di
questo comportamento? Credere in qualcosa
vuol dire avere obiettivi, ma quando
tutto questo è conquistabile con facilità, allora
perché affannarsi?
Oggi si sente parlare di dora, alcol,
incidenti stradali, stupri e quasi sempre
si parla di giovanissimi.
Secondo me la soluzione potrebbe essere quella di
lavorare sulla prevenzione, creando una
radicale inversione di tendenza
nel costume e nella mentalità dell’intera
società; i valori vanno recuperati con azioni
di sensibilizzazione e formazione iniziando
dal senso civico, dal rispetto dell’ambiente e
delle persone che lo popolano...
Faccio questo mio intervento proprio perché il mondo
è cambiato, il mondo dei giovani non è più quello di una volta.
Ed è cambiato in peggio. Perciò fermiamoci
per un secondo e riflettiamo sulla nostra vita, su ciò che facciamo quotidianamente, perché la vita è una sola e non possiamo buttarla via per alcol e droga.
ai locali alla moda. Per ore e ore, musica
ad alto volume che proviene dalle loro
auto, urla, a volte litigi e grida, bottiglie
di birra sparse ovunque, una sporcizia
davvero indescrivibile.
Mi chiedo cos’è che li spinge a vivere così
la loro gioventù??
Forse quest'atteggiamento è dovuto
al generale smarrimento e senso di solitudine
dei giovani? O è la mancanza di punti
di riferimento, il consumismo come unico
modello sociale sono le vere cause di
questo comportamento? Credere in qualcosa
vuol dire avere obiettivi, ma quando
tutto questo è conquistabile con facilità, allora
perché affannarsi?
Oggi si sente parlare di dora, alcol,
incidenti stradali, stupri e quasi sempre
si parla di giovanissimi.
Secondo me la soluzione potrebbe essere quella di
lavorare sulla prevenzione, creando una
radicale inversione di tendenza
nel costume e nella mentalità dell’intera
società; i valori vanno recuperati con azioni
di sensibilizzazione e formazione iniziando
dal senso civico, dal rispetto dell’ambiente e
delle persone che lo popolano...
Faccio questo mio intervento proprio perché il mondo
è cambiato, il mondo dei giovani non è più quello di una volta.
Ed è cambiato in peggio. Perciò fermiamoci
per un secondo e riflettiamo sulla nostra vita, su ciò che facciamo quotidianamente, perché la vita è una sola e non possiamo buttarla via per alcol e droga.
Nessun commento:
Posta un commento