META-BLOG

Per prima cosa Ciao a tutti.....
Volevo fare un premessa... questo non è il classico blog inteso come spazio personale dove inserire di tutto e di più, ma è un" META-BLOG" ( analisi di un blog nel blog ).
Tra i blog a disposizione ho scelto "quellicheilego"di Oliverio Giuseppina, per gli amici Pina.
La scelta è dipesa dal fatto che il suo blog non ha un argomento specifico, come potrebbe essere la passione per qualcosa, una tendenza ecc... ma è una sorta di contenitore di ricordi dell'infanzia, di quella fase di vita che dovrebbe essere per tutti la più gioiosa, genuina e spensierata.....ricordi di qualsiasi genere ("un mondo fatto di cose-nomi-persone e personaggi che in qualche modo hanno caratterizzato la vita di ognuno")....
Otre l'analisi "bloggale", questo blog prenderà autonomia sul tema della libertà e delle radici, che si rifa, comunque, alla tematica dei ricordi trattata in "quellicheilego".

Vi starete chiedendo "liberi senza radici?" cosa vuol dire..., é semplicemente una domanda che mi è venuta in mente dopo aver visto "quellicheilego" .
Siamo tutti portati a pensare la libertà come un qualcosa priva da qualsiasi legame, libera, slegata appunto!
Ma vi invito a riflettere con me per guardare la cosa da una prospettiva meno superficiale!
Paradossalmente, a mio avviso, è realmente libero chi si porta dietro il passato!!!

venerdì 20 novembre 2009

Mie considerazioni...

Il messaggio del blog è un invito, non solo a guardare con occhi nostalgici il passato, ma anche di cogliere, e magari far riemergere, quegli aspetti che ieri erano meglio di come sono diventati oggi.
Non vuole essere per forza una critica negativa, al progresso e all' avanzamento tecnologico che si è affermato con prepotenza negli ultimi decenni, ma piuttosto una critica a noi uomini che ci siamo lasciati soppiantare da esso.
Come ogni cosa, ogni cambiamento, ogni novità, ha sempre un lato positivo ed uno negativo, anche la tecnologia possiede questi due risvolti.
Sarebbe assurdo negare l'importanza della tecnologia, in quanto essa rappresenta il progresso ed il progresso è civiltà!!!
Sarebbe assurdo rinnegare le conquiste che siamo riusciti ad ottenere solo ed esclusivamente grazie alla ricerca, al progresso tecnologico ed a tutto ciò che concerne quest'ambito.
Sarebbe assurdo sputare nel piatto dove mangiamo!!!
La tecnologia ormai è parte di noi....
Ma, purtroppo vi sono delle profonde contraddizioni all'interno della nostra società, società ormai finalmente civilizzata in tutto e per tutto...
"CIVILIZZATA" ? ne siamo proprio sicuri?
Com'è possibile che in un mondo dove l'uomo ha già tutto a sua disposizione, ha già ottenuto le sue vittorie, ha perseguito i suoi obbiettivi, spesso si ritrova vuoto, privo di quei valori che erano costitutivi dell'uomo in quanto tale?
Ed allo stesso tempo c'è chi non sa apprezzare ciò che ha, non s' accontenta mai, spinge sempre più avanti mosso da un cinico arrivismo, che ripaga solo lui e non la società!
Ovviamente responsabile di tutto ciò non è il progresso, l'unico responsabile, a mio avviso, è l'uomo, l'uomo che non ha saputo gestire la forza e la potenza della tecnologia, profondamente affascinato da essa si ci è perduto ....
Bisognerebbe riflettere sul fatto che il progresso è frutto delle menti umane, siamo noi la vera forza, la tecnologia è solo uno strumento, seppur straordinario ed affascinante, ma che, sempre, strumento resta!!!



Nessun commento:

Posta un commento