META-BLOG

Per prima cosa Ciao a tutti.....
Volevo fare un premessa... questo non è il classico blog inteso come spazio personale dove inserire di tutto e di più, ma è un" META-BLOG" ( analisi di un blog nel blog ).
Tra i blog a disposizione ho scelto "quellicheilego"di Oliverio Giuseppina, per gli amici Pina.
La scelta è dipesa dal fatto che il suo blog non ha un argomento specifico, come potrebbe essere la passione per qualcosa, una tendenza ecc... ma è una sorta di contenitore di ricordi dell'infanzia, di quella fase di vita che dovrebbe essere per tutti la più gioiosa, genuina e spensierata.....ricordi di qualsiasi genere ("un mondo fatto di cose-nomi-persone e personaggi che in qualche modo hanno caratterizzato la vita di ognuno")....
Otre l'analisi "bloggale", questo blog prenderà autonomia sul tema della libertà e delle radici, che si rifa, comunque, alla tematica dei ricordi trattata in "quellicheilego".

Vi starete chiedendo "liberi senza radici?" cosa vuol dire..., é semplicemente una domanda che mi è venuta in mente dopo aver visto "quellicheilego" .
Siamo tutti portati a pensare la libertà come un qualcosa priva da qualsiasi legame, libera, slegata appunto!
Ma vi invito a riflettere con me per guardare la cosa da una prospettiva meno superficiale!
Paradossalmente, a mio avviso, è realmente libero chi si porta dietro il passato!!!

domenica 29 novembre 2009

I giovani e la chat

Il fenomeno della chat è una vera e propria droga, siamo tutti , o quasi, incollati al nostro pc su facebook, msn, ecc.
E' una cosa più forte di noi, non riusciamo a farne a meno, o meglio non vogliamo farne a meno!
La chat ci permette di instaurare "rapporti" a distanza con estrema facilità, è questa la sua forza!
(provate a chiedere, ai vostri genitori, o peggio ancora ai vostri nonni, come dovevano fare per parlare con una ragazza....altro che chat!!!)
La chat è un mondo bello perchè facile, siamo tutti lì! Possiamo conoscere persone di cui non ne immaginavamo nemmeno l'esistenza. Non ci si pone il problema dell'imbarazzo, nessuno può guardarci negli occhi, e capirci, nessuno può leggere i nostri pensieri che trapelano dalla nostra espressione...e da tutto ciò che concerne il linguaggio non verbale...
Nessuno ne è testimone!
Tutto ciò ci da forza e sicurezza, siamo liberi di dire ciò che vogliamo, protetti dal nostro schermo.
La chat ci fa comodo, ma spesso non porta a nulla di concreto!!!
I rapporti umani si realizzano effettivamente in circostanze normali, non mediate, dove ci si conosce e confronta realmente, faccia a faccia!
E' solo così che può nascere qualcosa di vero, sia che si tratti di amicizia o di amore.
Quante volte si resta delusi nel momento in cui stringiamo la mano alla persona con la quale abbiamo chattato ore ed ore....per giorni e giorni....
Il guaio della chat sta proprio qui! Spesso i ragazzi si rifugiano in essa perchè la trovano un modo più facile per approcciare con le altre persone, e a volte danno un'immagine di sè che non combacia con quella reale.
Secondo me non c'è niente di più bello che guardarsi negli occhi mentre ci si parla, scoprire ed essere scoperti di provare emozioni e sentimenti!
Come si può notare la chat ha sia un lato positivo che negativo.
Basta dare il giusto peso a questa forma di comunicazione per non essere sopraffatti da essa, basta cioè non essere DIPENDENTI da una cosa che comunque resta virtuale e non ha spesso riscontri concreti!
A questo punto voglio consigliarvi di sfogliare Ilcuorealritmodelweb un blog che esalta tutto ciò che può procurare emozioni attraverso il web.
Ditemi che ne pensate.

3 commenti:

  1. E' proprio vero il mondo è radicalmente cambiato!Oggi tutti comunicano attraverso la chat.Molti entrano in chat perchè non si
    sentono amati nella vita reale,
    ma in realtà non sanno che sono
    proprio loro a non voler amare.
    Molti entrano perchè credono che in chat
    vengono apprezzati di piu',ma in realtà secondo me vengono solamente adulati.
    Sicuramente,prendendo in considerazione l'altro lato della medaglia,questa nuova forma di comunicazione è molto veloce rispetto a quelle tradizionali,si possono incontrare molte persone, senza un particolare coinvolgimento, si può essere più
    espliciti senza imbarazzo!Ma attenti a volte la chat può diventare il luogo della manzogna!

    RispondiElimina
  2. Non posso fare altro che concordare con Ramona e Dani. Credo che l'unica e sottolineo l'unica utilità della chat sia quella di sentirti con le persone care, amici o parenti, che per motivi di distanza non puoi vedere tutti i giorni, tra l'altro è un buon rimedio per non spendere una fortuna in teleonate!! Ma per conoscere gente nuova non mi sembra affatto un buon metodo. E' così bello, come dice Ramona, avere un dialogo faccia a faccia, vedere le emozioni che ti vengono trasmesse e che tu trasmetti a tua volta. Con la chat tutto ciò che riguarda le emozioni e il linguaggio del corpo viene automaticamente cancellato, che senso ha celarti dietro lo schermo freddo di un pc per fare amicizie?! Non c'è la battuta spontanea che provoca il riso, non c'è divertimento, non c'è nessuna emozione insomma. No, io assolutamente non condivido persone che si iscrivono ai vari chat solo per fare nuove conoscenze, che nella maggior parte dei casi si rivelano deludenti!

    RispondiElimina
  3. La chat è il mezzo di comunicazione che ha travolto il nostro modo di vivere. E' diventato un qualcosa di cui non possiamo fare a meno.
    Quante volte vi sarà capitato, andando a fare visita ad un amico, di vedere un computer acceso e chiedere:"posso guardare su internet?" e spesso (quasi sempre) la nostra curiosità è basata su facebook e su Msn.
    Facebook ha un effetto ipnotico, ogni volta che si accende il pc, puntualmente per prima cosa si controlla se qualcuno ha commentato il nostro stato o se c'è qualcosa da commentare che i nostri amici hanno lasciato in home.
    Riconosco che è un mezzo per tenere i contatti con persone che sono lontane e che è ovviamente molto economico , ma spesso ci si trova ad aggiungere tra gli amici gente con cui non si ha nulla da spartire. Gente che ti chiede l'amicizia solo perchè tu sei amico/a di un' altra persona. Gente che conosci soltanto di vista, ma su fb diventiamo tutti amici, poi magari neanche ti ci rivolgi la parola quando la incontri per strada.
    Tutto ciò è un pò assurdo! Non si conosce effettivamente il confine tra le vere amicizie!
    Penso che questo modo di comunicare sia in relazione all'evoluzione sociale e tecnologica dell'uomo. E' bello poter comunicare in modo così immediato, ma credo che non essendoci un contatto diretto con il nostro interlocutore, molte cose vengono fraintese e magari non si dà il giusto peso al messaggio che si riceve.
    Certo la comunicazione verbale è molto più diretta e stabilisce un rapporto più stabile con le persone a cui vogliamo bene. Ma quando queste sono lontane la chat è secondo me, il mezzo migliore per mantenere i contatti con loro, soprattutto perchè sostituisce quelle lunghe lettere che utilizzavano i nostri "nonni" per salutare gli amici, e quindi attraverso la chat possiamo comunicare ai nostri amici le nostre sensazioni e raccontare della nostra vita.
    Come tutti gli artifici umani, la chat è un qualcosa che va usata con intelligenza, distinguendo il bene dal male!

    RispondiElimina