META-BLOG

Per prima cosa Ciao a tutti.....
Volevo fare un premessa... questo non è il classico blog inteso come spazio personale dove inserire di tutto e di più, ma è un" META-BLOG" ( analisi di un blog nel blog ).
Tra i blog a disposizione ho scelto "quellicheilego"di Oliverio Giuseppina, per gli amici Pina.
La scelta è dipesa dal fatto che il suo blog non ha un argomento specifico, come potrebbe essere la passione per qualcosa, una tendenza ecc... ma è una sorta di contenitore di ricordi dell'infanzia, di quella fase di vita che dovrebbe essere per tutti la più gioiosa, genuina e spensierata.....ricordi di qualsiasi genere ("un mondo fatto di cose-nomi-persone e personaggi che in qualche modo hanno caratterizzato la vita di ognuno")....
Otre l'analisi "bloggale", questo blog prenderà autonomia sul tema della libertà e delle radici, che si rifa, comunque, alla tematica dei ricordi trattata in "quellicheilego".

Vi starete chiedendo "liberi senza radici?" cosa vuol dire..., é semplicemente una domanda che mi è venuta in mente dopo aver visto "quellicheilego" .
Siamo tutti portati a pensare la libertà come un qualcosa priva da qualsiasi legame, libera, slegata appunto!
Ma vi invito a riflettere con me per guardare la cosa da una prospettiva meno superficiale!
Paradossalmente, a mio avviso, è realmente libero chi si porta dietro il passato!!!

mercoledì 25 novembre 2009

Nostalgia del passato

Credo che sia bellissimo dedicare un pò di tempo e di spazio al passato,anche perchè questo significa che c'è gente che non dimentica...
...E come potrebbe quest'ultima rinnegare i mitici anni '80 e '90?Non può!
Chi non ha mai sognato di ripetere la scena mitica del film IL TEMPO DELLE MELE in una di quelle festicciole di compleanno di quei tempi?In quegli anni le feste di compleanno erano realmente momenti intimi di divertimento e balletti tra piccoli innamorati.

3 commenti:

  1. Vorrei commentare il post di Dani. Concordo con lei dicendo che un pò di tempo fa questi rari momenti di divertimento erano veramente sentiti come Feste con la f maiuscola, era un'avvenimento che attendevi con l'impazienza e ti sembrava chissà cosa fosse... Ora invece sembra che non sappiamo più cosa inventarci per divertirci e per avere quello spirito gioioso. Vorrei far tornare indietro quel sentimento di felicità che precedeva ogni festa di compleanno, quando non vedevi l'ora di buttarti in quel mare fatto di sentimenti veri, gioia e divertimento puro!

    RispondiElimina
  2. Già...per non parlare di quel tenero imbarazzo che provavano i ragazzi nel chiedere di ballare...
    o degli sguardi "titubanti" che lanciavano per ottenere conferma!!!

    RispondiElimina
  3. E' proprio vero prima si viveva molto meglio soprattutto perchè si rispettavano certi valori e si credeva ad essi...
    ...Oggi c'è piu' libertà,e questo non può essere che una cosa positiva per certi versi...
    ...Ma come tutte le cose ha pure i suoi "contro"...

    RispondiElimina